9 migliori servizi di videoconferenza a confronto (+ opzioni gratis)

Gli strumenti per il lavoro da remoto non sono ormai una novità, ma hanno decisamente visto una crescita spaventosa durante il periodo del COVID. Man mano che le aziende iniziano ad adattarsi al lavoro a distanza, li incorporano come una soluzione per risolvere una delle più grandi sfide nel lavoro a distanza: la comunicazione.

Oggi, circa il 78% delle aziende utilizza strumenti di videoconferenza ogni giorno e un recente sondaggio condotto da Indeed ha rilevato che l’82% dei 1100 datori di lavoro intervistati adotta i colloqui online per valutare i candidati e quasi tutti (il 93%!) prevede di continuare a utilizzarli in futuro. È quindi imperativo per chi cerca lavoro capire come affrontare un video colloquio (al cui proposito ti consigliamo le guide di Employability20) e per gli imprenditori trovare la soluzione ideale per velocizzare la comunicazione online fra i vari reparti.

Ma tra le centinaia di software per riunioni disponibili sul mercato, è difficile e abbastanza noioso trovarne uno che si adatti alle vostre esigenze.

Quindi, come trovare quello giusto?

Il nostro consiglio è di avere ben chiare le tue esigenze, le tue aspettative e il tuo budget prima di scegliere un servizio per videoconferenze giusto e quindi dare un’occhiata all’elenco completo degli strumenti di videoconferenza qui sotto.

I migliori servizi di videoconferenza a confronto

1. Zoom

Durante la pandemia, Zoom ha visto un aumento del numero di installazioni: infatti il numero di utenti ha superato i 300 milioni e, anche se l’app ha avuto degli intoppi inizialmente per quanto riguarda la sicurezza e la privacy, se l’è cavata egregiamente.

Le caratteristiche principali di Zoom sono che è facile da configurare ed è affidabile, oltre a poter essere ampliato per ospitare meeting con molti membri.

Caratteristiche:

Numero di partecipanti: Zoom supporta fino a 100 partecipanti per 40 minuti nella sua versione gratuita. Questo limite può essere aumentato se si opta per la versione a pagamento.

Condivisione dello schermo: è possibile utilizzare la funzione di condivisione dello schermo durante una chiamata, il che renderà la comunicazione migliore ed eviterà di confondere i partecipanti.

Sicurezza: riunioni e file condivisi vengono protetti dalla crittografia TLS a 256 bit.

Automazione: Zoom supporta l’integrazione con strumenti di automazione, come la possibilità do programmare le riunioni di Zoom utilizzando Google Calendar o x.ai. Puoi anche integrare Fireflies per registrare e trascrivere automaticamente le tue riunioni.

2. Skype

Fin dalla sua nascita nel 2003, Skype ha fornito degli eccellenti servizi di videoconferenza. Il prodotto e stato sottoposto a molti aggiornamenti e addon per soddisfare le richieste degli utenti. La nuova versione, Meet Now, è uno strumento di videoconferenza pensato per le aziende.

Caratteristiche:

  • Partecipanti: Riunioni illimitate con un massimo di 50 partecipanti.
  • Sfondo sfocato: Spesso, nel lavoro a distanza, l’ambiente circostante non è ottimale, ma Skype include un’opzione per offuscare lo sfondo e far risaltare il tuo viso automaticamente.
  • Registrazione delle chiamate: A volte, potrebbe essere necessario rivedere le tue riunioni per ricordare i punti essenziali. Con Skype, puoi registrare le tue riunioni, che vengono memorizzate per 30 giorni.
  • Condivisione dello schermo e dei file: Puoi condividere la tua schermata attuale o un file relativo al design, al codice, al blog, ecc. con i tuoi collaboratori.
  • Sottotitoli dal vivo: Attiva l’opzione Sottotitoli dal vivo nella finestra di Skype e non dovrai più scervellarti per capire accenti e lingue diverse.
  • Supporto multipiattaforma: Puoi usare Skype su desktop, telefono, o anche dal tuo browser usando Skype Web Client.

3. Microsoft Teams

Microsoft Teams è probabilmente uno dei migliori strumenti di videoconferenza per le medie e grandi imprese. Offre funzionalità integrate per programmare future riunioni audio o video con un team o un individuo.

È anche possibile migliorare le funzionalità utilizzando i componenti aggiuntivi di  disponibili nello shop. Se la vostra azienda ha già un piano Office 365, Microsoft Teams è la migliore opzione per un’app di videoconferenze.

Caratteristiche:

  • Supporta webinar e riunioni con un massimo di 10.000 partecipanti in una sola volta per gli utenti di Microsoft 365.
  • MS Teams è completamente integrato con Office 365, quindi è possibile pianificare e inviare inviti a chiunque all’interno o all’esterno dell’organizzazione direttamente dall’app.
  • Teams offre la possibilità di chattare privatamente o in gruppo.
  • Supporta anche il live captioning durante una videochiamata.
  • Offusca lo sfondo durante una riunione.
  • Partecipa da qualsiasi luogo, dal tuo desktop, cellulare, tablet o auricolare Bluetooth.

4. Google Meet

Nel 2020, Google Meet ha superato i 100 milioni di utenti giornalieri, sottolineando così la popolarità di questo strumento di videoconferenza per business di ogni tipo. Fa parte della piattaforma cloud Google Workspace (ex G-suite), ma ricorda che Google meet e Hangouts offrono caratteristiche piuttosto diverse.

Uno dei migliori vantaggi di Google Meet è la possibilità di partecipare a una videochiamata. Questo significa che i dipendenti, i clienti e i lavoratori possono prendere la chiamata al volo.

Caratteristiche:

  • Partecipanti: La versione gratuita di Google Meet permette fino a 100 partecipanti per una riunione della durata di 1 ora.
  • Nessuna installazione: È possibile ospitare o partecipare a una riunione tramite Google Meet direttamente dal browser, cliccando sul link della riunione.
  • 5. Cisco Webex Meeting
  • Cisco è un’altra società di software leader che offre prodotti di prima qualità. Con un brand così alle spalle, le aspettative per Webex Meeting sono alte e giustificate dalle molte funzioni già presenti nella versione gratuita.
  • La versione gratuita permette riunioni fino a 100 partecipanti per un massimo di 50 minuti. Offre anche altre caratteristiche come chat protetta, condivisione dello schermo, archiviazione delle registrazioni su cloud.

5. Cisco Webex Meeting

Cisco è un’altra società di software leader che offre prodotti di prima qualità. Con un brand così alle spalle, le aspettative per Webex Meeting sono alte e giustificate dalle molte funzioni già presenti nella versione gratuita.

La versione gratis permette infatti riunioni fino a 100 partecipanti per un massimo di 50 minuti e altre caratteristiche, come chat protetta, condivisione dello schermo, archiviazione delle registrazioni su cloud.

Caratteristiche:

  • Massimo 100 partecipanti per una riunione di 50 minuti.
  • 1 GB di archiviazione cloud incluso nel piano gratuito.
  • TLS 1.2 e crittografia AES 256-bit

6. GoTo Meeting

GoTo Meeting è uno strumento di videoconferenza ricco di funzionalità utili sia per aziende che per liberi professionisti ed è incentrato sul fornire un’esperienza utente di primo livello. Questa applicazione di videoconferenza è infatti nota per la sua facilità d’uso con i dispositivi mobili, su cui puoi ospitare una riunione  in pochi minuti.

Caratteristiche:

  • Supporta da 150 a 3.000 partecipanti a seconda del piano tariffario.
  • Soluzione VoIP molto conveniente che coinvolge il sistema di comunicazione GoTo connect e l’integrazione di GoTo Meetings.
  • 6. Impostazioni per aumentare o ridurre la qualità audio e video.

7. BlueJeans Meetings

BlueJeans Meetings è più adatto alle grandi imprese perché non ha un piano gratuito, ma offre pur sempre una prova gratuita di 30 giorni. Il piano iniziale permette fino a 50 partecipanti alle riunioni che possono connettersi via desktop, mobile o dial-in. Le caratteristiche di BlueJeans potrebbero essere inferiori a quelle dei suoi concorrenti, ma questo è dovuto ai loro sistemi focalizzati sul business.

Caratteristiche principali:

  • Videoconferenza di alta qualità: BlueJeans supporta l’audio Dolby, che rende la user experience impeccabile.
  • Condivisione dello schermo: I partecipanti possono condividere i loro schermi e anche trasformarli in lavagne.
  • Accesso con crittografia.

8. BigBlueButton

A differenza di altri sistemi di videoconferenza, BigBlueButton si concentra sul rendere l’e-learning più facile. E’ la scelta perfetta per i webinar e in generale per l’apprendimento online. Durante una chiamata, è possibile condividere presentazioni, impostare una lavagna, registrare le chiamate e condividere le note.

Il punto di forza di questa applicazione è una lavagna multiutente, in cui gli organizzatori delle riunioni possono raggruppare i partecipanti e assegnare delle room apposite per collaborazioni interne. BigBlueButton è dunque uno dei migliori strumenti di videoconferenza per insegnanti e studenti, che combina tutte le caratteristiche necessarie per l’insegnamento online.

Inoltre, trattandosi di un software open-source, è completamente gratuito, anche se alcune aziende ospitano e gestiscono account su BigBlueButton basati su diversi piani tariffari

Caratteristiche principali:

  • Piattaforma open-source.
  • Gratis al 100%
  • Lavagna online.
  • Aula virtuale.
  • Sale per riunioni di gruppo.

9. U Meeting

U Meeting è un prodotto della società taiwanese Cyberlink, che offre diversi piani tariffari a seconda del numero di partecipanti e della durata della riunione. I piani premium forniscono la crittografia end-to-end, l’analisi delle riunioni e un supporto clienti completo, ma non offre un’opzione di registrazione delle chiamate o una funzione di inclusione tramite VoIP.

Inoltre, può essere utilizzata sul web senza scaricare alcuna app.

Caratteristiche principali:

  • Crittografia end-to-end per gli utenti Premium.
  • Analisi delle riunioni.
  • Supporto clienti.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi